E’ importante che gli orafi e gli artisti di gioiello siano consapevoli delle origini dei materiali utilizzati per realizzare le loro creazioni. Non è una novità, anzi, che il nostro pianeta spesso sia ancora sotto attacco dalle attività invasive dall’uomo e dallo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali; problematiche che impiegheranno generazioni per risolversi e per […]
Adottando un approccio altamente creativo al design, Vanessa Pederzani, terza di una generazione di Pederzani esperti nel settore della gioielleria, contrappone e combina temi di seduzione con motivi cupamente romantici, dagli scorpioni ai guerrieri in battaglia. È affascinata dalle donne che hanno il coraggio di compiere ciò che è necessario per trionfare, mentre guardano in […]
Kandinsky, Mondrian, Calder. Guizzi di astrattismo ed echi Seventies nella linea iconica MATTIOLI: Puzzle, che ha regalato al gioiello pret-à-porter il massimo grado di libertà. Gioco e fantasia tintinnano nel coraggio dei colori e delle forme a trapezio. Angoli smussati, belle irregolarità da portare e cambiare a piacere. Puzzle è anche avanguardia dei materiali – […]
Quella di Alessandra Vitali è una storia fatta di coraggio e voglia di mettersi in gioco, che le ha permesso di trasformare un hobby in un vero e proprio lavoro. Alessandra faceva il grafico pubblicitario dilettandosi nel tempo libero a creare e costruire gioielli per se stessa ispirandosi allo stile americano. Poi, come spesso accade […]
Dopo il successo ottenuto con la “Summer Capsule”, la prima collezione di gioielli realizzata la scorsa estate per il brand Rue des Mille, Valentina Ferragni rilancia mettendosi nuovamente in gioco e firma la seconda collezione, la “Winter Capsule”. Una collezione, quella disegnata dalla Ferragni, che prende ispirazione dalla moda degli anni ‘80 che ha già […]
Cosmopolita e proiettato al futuro: sono queste le caratteristiche dello stile che Sogand Nobahar usa per le sue creazioni. Il suo percorso inizia in Iran quando inizia a studiare design industriale. Ma la sete di conoscenza è troppo grande per fermarsi ai confini nazionali. Così Sogand decide di trasferirsi in Italia, dove continua i suoi […]
Il grande uomo d’ingegno, scomparso 500 anni fa, fu anche designer di oggetti preziosi e perito alla corte di Ludovico il Moro a Milano, dove fondò una prestigiosa accademia Leonardo Da Vinci è il simbolo della creatività Made in Italy. Nell’anno del cinquecentenario della sua morte fa piacere ricordare che oltre a pittore, scultore, architetto, […]
UN SECOLO DI STORIA SARA’ FESTEGGIATO DURANTE VICENZAORO SEPTEMBER 2019 L’azienda, leader europeo nel settore delle perle e una delle più prestigiose nella lavorazione di cammei e coralli a livello internazionale, è infatti tra le poche ditte italiane a vantare un secolo di vita. Fondata nel 1919 a Torre del Greco, la Coscia, ha spento […]
Formare i nuovi professionisti del settore orafo. È questa la mission della Scuola d’Arte e Mestieri di Vicenza della Fondazione centro Produttività Veneto (CPV), che all’interno della sua offerta formativa organizza corsi biennali rivolti ai giovani diplomati della scuola secondaria di secondo grado, insegnando loro a tradurre le idee in pratica e mettendoli in contatto […]
Da sempre le pietre preziose sono utilizzate non solo come ornamento, ma anche per avvalorare la devozione nei confronti dei potenti. I casi più eclatanti in Italia. Da sempre utilizzate per esaltare la bellezza delle persone che le indossano e quale segno di potere e grandezza, le pietre preziose sono servite anche per affermare la […]