INHORGENTA MUNICH si svolgerà dall’8 all’11 aprile 2022 – in sicurezza per il successo dell’esperienza fieristica
Finora circa 800 espositori, tra cui molti nuovi marchi
La primavera può arrivare: la fiera leader per l’industria della gioielleria europea aprirà i battenti a Monaco dall’8 all’11 aprile 2022. Ad oggi si sono registrati circa 800 espositori. Il programma della conferenza offrirà agli esperti una piattaforma per esaminare i temi chiave della sostenibilità e del futuro del commercio al dettaglio. L’eccellenza artigianale sarà celebrata alla serata di gala dell’INHORGENTA AWARD.
“Sentiamo grande ottimismo e fiducia tra i nostri clienti: in tutta Europa, le misure pandemiche si stanno allentando e l’industria della gioielleria è in una posizione stabile, ed entrambi questi fattori si riflettono nella partecipazione a INORGENTA MUNICH con circa 800 espositori registrati fino ad oggi, ” spiega Klaus Dittrich, Presidente e CEO di Messe München. “Questo sostiene in modo impressionante la fiera leader in Europa per gioielli, orologi e pietre preziose.” Sebbene l’INORGENTA MUNICH coprirà cinque padiglioni anziché sei e quindi quest’anno sarà un po’ più compatto, sarà comunque in grado di offrire una panoramica completa del mercato internazionale ed essere una piattaforma per contatti preziosi. “Il nostro concetto di protezione e igiene garantisce una visita alla fiera più sicura, anche perché le varie regole sono state stabilite e apprese da tutti i soggetti coinvolti”.
La nuova data di primavera convince molti espositori
Thomas Sabo e molti altri nuovi espositori seguono INHORGENTA MUNICH alla nuova data in primavera, ad esempio Ana Cardim, Bloch & Co, EDC, egf Manufaktur, Farbergé, Frieden, Giovanni Raspini e Infinite Office. Il segmento degli orologi accoglierà per la prima volta Belchengruppe, Cyrus Watches, Daniel Wellington, Giberg, LIU JO, Mondaine, Montres Edox, Nordgreen, SEIKO e Sherpa Watches.
Altri espositori che non hanno potuto partecipare a febbraio ora trarranno vantaggio dalla nuova data, tra cui Anke Gralfs, August Mayer, Citizen Myota, Copenhagen Watch Group, Hizakiahu Kupfer, Horbach, Katinka Neuner, Kettenmacherin, Eva Steinberg, Mig-O-Mat , Nebert, Nomad’s, Noble Osmium, Rubin, Taloumis, Terré e Wonderland Trade Solutions.
Cambia la Hall C
Per questa edizione, il settore “Design Contemporaneo” sarà suddiviso in altri due padiglioni: i designer e le manifatture del gioiello, gli espositori del Concepts Forum e gli espositori delle aree speciali Sustainability, Silversmithing e Brand New saranno collocati nel Padiglione B2 “Elegance & Lifestyle”—gioielli classici, pietre preziose, lifestyle e gioielli di tendenza. I settori INHORGENTA Campus, Future Retail, TRENDFACTORY e Campus Talks si sposteranno nella Hall A2 “Technology & Bijoux”, sede di scuole di orologeria e aziende di tecnologia, attrezzature per officine, packaging e software. Verrà ricollocato anche il design speciale dei padiglioni del settore “Design Contemporaneo”. A causa del centro di vaccinazione e di un evento parallelo, anche il padiglione C1 “Carat” si sposterà, precisamente al B3, che ospita pietre preziose, perle e gioielli in pietra.
INHORGENTA AWARD: scadenza prorogata per le iscrizioni di INHORGENTA AWARD che verrà consegnato il 9 aprile, in occasione dell’esclusiva serata di gala organizzata da Vivianne Geppert. Le iscrizioni al premio saranno accettate fino al 17 marzo – prorogato anche il termine per l’esame dei prodotti da parte della giuria – e tutte le precedenti candidature rimarranno valide. I giurati saranno: l’esperto di orologi e autore Gisbert L. Brunner, Sarah Fabergé (Direttore dei progetti speciali Fabergé), Jantje Fleischhut (Professore di New Craft Object Design), Anja Heiden (membro del consiglio di amministrazione di WEMPE), Siems Luckwaldt (Comunicato stampa Lifestyle | 22. febbraio 2022 | 3/3 Direttore “Capital” e “Business Punk”), il designer di gioielli Leo Mathild, il designer Patrik Muff, fondatore e caporedattore Katerina Perez, e Nina Schwichtenberg, blogger e proprietaria di un’etichetta di moda.
Ulteriori informazioni su INORGENTA: www.inhorgenta.com